La fortuna ha bussato alla porta di Davide Galasso, socio ACI con tessera Gold: è infatti uno dei vincitori del Concorso ACI sorteggiato nell’estrazione nazionale avvenuta a fine gennaio. Davide, nostro socio da dieci anni, si è aggiudicato uno degli iPad Apple in palio.
Tappa lombarda per il Forum Nazionale della Prevenzione di Inail a cui è intervenuto, a Palazzo Pirelli, il vicepresidente vicario di Automobile Club Milano Pietro Meda.
Cavallino Magazine organizza la presentazione del numero speciale dedicato al Centenario della 24 Ore di Le Mans che uscirà a giugno. La presentazione si terrà presso la Libreria dell’Automobile il 6 Giugno 2023 dalle ore 17.00, con un aperitivo a seguire. Per ogni Socio ACI ci sarà la possibilità di abbonarsi a Cavallino Magazine con una scontistica dedicata.
Sabato 17 giugno celebriamo i 120 anni di Automobile Club Milano. Si terrà una parata-tribute per il 120° anno dalla costituzione di ACM alla quale saranno ammesse le vetture che rappresentano la storia dell’automobilismo dal 1903 al 2023.
Il 15 maggio 1922 iniziarono i lavori per la realizzazione dell’Autodromo Nazionale Monza voluto, ideato, progettato e costruito da Automobile Club Milano.
Torna il 6 maggio prossimo, in occasione della Giornata Europea per la Sicurezza Stradale, “Disegna la tua strada sicura nel rispetto dell’ambiente”, la campagna di sensibilizzazione promossa dall’Automobile Club d’Italia, giunta alla terza edizione, in collaborazione con le Scuole Primarie e gli Automobile Club provinciali, con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
"Due squadre in semifinale di Champions League sono un vanto per tutto il movimento sportivo della città. Per questo, da istituzione sportiva ubicata nel cuore di Milano, a partire da oggi, esporremo sul balcone della nostra storica sede di corso Venezia due bandiere: una del Milan e l’altra dell’Inter”. Lo annuncia Geronimo La Russa, presidente dell’Automobile Club di Milano.
“Ruote nella Storia Plus, Trofeo Colline Oltre” si è tenuto l'1 e 2 aprile, è stata un'iniziativa promossa da ACI Sport e ACI Storico in collaborazione con l’Automobile Club di Pavia, l’Automobile Club di Milano, Colline e Oltre e con il supporto di Riso Scotti, Centro Porsche Piacenza e Borgo dei Gatti ed era rivolta agli appassionati possessori di auto storiche.
Il 28 marzo, nella storica sede di Corso Venezia, Automobile Club Milano ha celebrato vittorie, onorevoli piazzamenti e meriti agonistici dei suoi Soci con licenza sportiva.
Vicky Piria, pilota automobilistica italiana, è entrata a far parte della grande famiglia di Automobile Club Milano: correrà con la nostra Licenza Sportiva.
L’equipaggio composto da Mario Passanante e Francesco Molgora, al volante di una Fiat 508C del 1937 ha vinto la XIV Rievocazione storica della “Coppa Milano-Sanremo” davanti a Francesco e Giuseppe Di Pietra (Fiat 508C del 1938). Terzi classificati a bordo di una Lancia Aprilia del 1938 Fabio Loperfido e Corrado Corneliani.
È terminato all’Autodromo Nazionale di Monza il ciclo di lezioni per diventare Commissario di Percorso. Auguri di buon lavoro ai nuovi Commissari di Percorso: benvenuti nella grande famiglia di Automobile Club Milano!
Il 14 marzo si è tenuta la conferenza stampa per la terza edizione del MIMO, il Milano Monza Motor Show, che si svolgerà dal 16 al 18 giugno 2023, con un calendario ricco di eventi dinamici e di novità.