1° Corso di Regolarità su Pressostato
Sabato 25 febbraio,presso l'Autodromo Nazionale Monza, si è tenuto il 1° Corso di Regolarità su Pressostato, organizzato da Automobile Club Milano con la collaborazione di Milano Historic Cars Club & Youngtimer Club Milano e Equipe Grand Prix Srl.
Lezioni teoriche nella sessione mattutina, prove pratiche in quella pomeridiana.
Al corso hanno partecipato i possessori di auto immatricolate entro e non oltre il 2002. I partecipanti senza questo requisito hanno invece effettuato le prove pratiche con le auto dell’organizzazione. Il pressostato è lo strumento che rileva il passaggio dell'automobile ed è un tubo di 1 cm di diametro, pieno di aria, posizionato parallelamente al manto stradale chiuso alle due estremità, una delle quali è collegata a una scatoletta che contiene il dispositivo azionato dall’aria. A sua volta la scatoletta è collegata con una stampante o con un cronometro. Quando transita, la vettura schiaccia il tubo con le ruote anteriori, quindi la pressione del liquido aumenta e fa scattare il cronometro. E' il modo per registrare con precisione l'orario di passaggio delle auto nelle gare di regolarità.
Sfoglia QUI la gallery fotografica!