LA Federazione Internazionale dell'Automobile premia Luceverde e ACI Drive
Luceverde – il canale infomobilità dell’Automobile Club d’Italia – si è aggiudicato il Becoming a Mobility Club Award” mentre “ACI Drive” – l’assistente vocale alla guida, basato su intelligenza artificiale – si è classificato al secondo posto nel “FIA Innovation Award”.
Sono due prestigiosi riconoscimenti che la Federazione Internazionale dell’Automobile assegna, ogni anno, per promuovere le migliori idee imprenditoriali in tema di innovazione e nuove tecnologie, realizzate dai 101 Automobile Club di Europa, Africa e Medio Oriente.
La cerimonia di consegna dei premi si è svolta a Roma, nel corso dell’Assemblea Plenaria della Regione I FIA, tenutasi nell’ambito degli Spring Meeting 2022. Alla consegna dei premi sono intervenuti il presidente della FIA Mohamed Ben Sulayem e quello della Region I della Federazione Thomas Moeller Thomson.
“Questo è il secondo riconoscimento internazionale per ACI Luceverde – ha sottolineato Geronimo La Russa, Presidente di ACI Infomobility e Automobile Club Milano – e ne siamo profondamente orgogliosi. Dopo aver ricevuto il premio UNPSA dalle Nazioni Unite, l’impegno del nostro servizio di Infomobilità viene premiato anche dalla Federazione Internazionale dell’Automobile, uno stimolo fondamentale per continuare a muoverci sulla strada dell’innovazione costante al servizio dei cittadini. Un premio che voglio condividere con coloro che sono stati, fin dall’inizio, al nostro fianco nel progetto: le istituzioni locali e la polizia municipale”.
Vincenzo Pensa, Direttore della Direzione Sistemi Informativi e Innovazione dell'Automobile Club d'Italia: “ACI Drive sintetizza il nostro impegno attuale sul versante delle tecnologie innovative finalizzato ad aumentare la sicurezza stradale, a una maggior tutela dell’ambiente e con un occhio al risparmio che, di questi tempi, non è male. Questi sono i tre obiettivi chiave di ACI Drive, l'assistente vocale alla guida, basato su intelligenza artificiale, che fornisce all'automobilista informazioni di sicurezza stradale in tempo reale, monitorando lo stile di guida”.