
Organizzati da AC Milano e GM per chi ha già la patente CORSI DI GUIDA SICURA
Perché non includere nel budget per l’acquisto o la sostituzione di un’auto anche un corso di guida sicura che rappresenta in fondo l’unico, vero optional che può salvarci la vita? Oppure perché non regalare ad un giovane neo patentato la possibilità di frequentarlo per integrare e arricchire gli insegnamenti appena appresi ?
Di certo con un corso di guida di una giornata non si può diventare piloti provetti, ma certamente attraverso un percorso di approfondimento formativo si possono acquisire le tecniche di guida per gestire al meglio le nostre capacità e minimizzare i rischi.
Per questo l’Automobile Club di Milano e GM, società specializzata in tema di mobilità e sicurezza stradale, organizzano corsi di guida sicura di vario e crescente livello (base, avanzato, guida difensiva, guida economica, ecc.) per tutti coloro che, già in possesso della patente, desiderano ampliare le proprie conoscenze e acquisire una maggiore sicurezza nella guida.
Il programma dei corsi è articolato su una parte teorica in aula e una pratica, che può svolgersi in pista o in aree appositamente attrezzate, in cui i partecipanti sono chiamati ad affrontare esercizi di simulazione delle più frequenti situazioni di rischio. Assistiti da istruttori qualificati a cui sono affidati gruppi di 5/6 persone, gli allievi hanno la possibilità di verificare il loro stile di guida, correggere eventuali difetti e apprendere le tecniche per reagire al pericolo nella maniera corretta e non perdere mai il controllo della propria automobile, anche in situazioni critiche.
Oltre ad apprendere le nozioni generali sulla sicurezza stradale e le nozioni specifiche della guida corretta (posizione al volante, dinamica di marcia, spostamento dei carichi, frenata, pneumatici), a seconda del corso frequentato si affrontano una lunga a varia serie di esercizi pratici: dallo slalom lento a quello veloce, dalla frenata di emergenza (con e senza Abs) a quella su fondi stradali differenziati, dal sottosterzo al sovrasterzo (anche con l’uso dello skid car), dall’inserimento in curva e successive traiettorie alle sequenze veloci nei tornanti, e così via.
Al termine di ogni corso vengono effettuate considerazioni e analisi valutative e viene rilasciato un attestato di partecipazione.
Oltre ai corsi individuali sono previsti anche corsi per il personale viaggiante di aziende ed enti nel rispetto del Decreto legislativo 81/2008 (ex 626/94).
Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 02.7745.323 dal lunedì al venerdì