Skip to main content

Nel parco di Monza piantati alberi autoctoni per migliorare la qualità dell'aria

Primo piano

All’interno del Parco di Monza durante il weekend del GP d'Italia, sono stati piantati una ventina di alberi autoctoni. 
L'evento si è svolto nell’ambito del progetto "Ogni pilota un albero", alla presenza del Presidente e amministratore delegato di Formula 1, Stefano Domenicali, del Segretario Generale ACI, Gerardo Capozza, del presidente di Automobile Club Milano Geronimo La Russa, del Presidente dell’Autodromo Nazionale Monza SIAS S.p.A., Giuseppe Redaelli e del Comandante del Comando Regione Carabinieri Forestale Lombardia, Gen. B. Simonetta De Guz e del presidente del Consiglio regionale della Lombardia Federico Romani. Sono state messe a dimora un numero di giovani piante autoctone – fornite dai Centri Nazionali per la Biodiversità dei Carabinieri – pari al numero dei piloti del GP. Lo scopo dell'iniziativa è quello di mitigare le emissioni di anidride carbonica prodotte dalle vetture da corsa durante le gare sportive, valorizzando il ruolo degli alberi nell’azione positiva sulla qualità dell’aria, così da rendere le competizioni automobilistiche su strada un’occasione per prendersi cura del nostro patrimonio ambientale.