La Polizia di Stato ha diffuso il calendario aggiornato sulle previsioni di traffico per il mese di agosto. Due le giornate con condizioni di traffico "critico": il 5 e il 12 agosto.
“Il collegamento della M4 da Linate a San Babila è una nuova e importante tessera di quel mosaico della mobilità milanese che, con razionalità e pragmatismo, deve garantire a tutti giusti spazi e differenti opzioni che non discriminino nessuno. E ogni riferimento agli automobilisti non è puramente casuale”. Lo dice il presidente dell’Automobile Club di Milano Geronimo La Russa.
Dopo il successo nella 24 Ore di Le Mans la squadra Ferrari-AF Corse è pronta per tornare a correre nel quinto appuntamento del FIA World Endurance Championship, la 6 Ore di Monza.
Nella sede di corso Venezia in evidenza le proposte di AC Milano per migliorare la circolazione: dalle richieste degli utenti, gli studi e le elaborazioni degli esperti.
Giovedì 29 giugno si terrà un incontro pubblico presso Automobile Club Milano, Corso Venezia 43, in Sala Convegni dalle ore 10:00 alle ore 13.00, in cui i maggiori esperti di mobilità metropolitana risponderanno alle domande dei cittadini.
È stato un week-end ricco di eventi quello che ha celebrato i 120 anni di Automobile Club Milano. Questi tre giorni, in cui l’automobile è stata protagonista assoluta, hanno rappresentato un momento fondamentale della storia dell’Ente.
Milano celebra i 120 anni del suo Automobile Club, G. La russa: “L'arrivo della 1000miglia in città: suggestivo intreccio tra passato, presente e futuro”.
E’ stata inaugurata il 15 giugno la mostra fotografica "120 anni in movimento", la rassegna dedicata ai 120 anni di Automobile Club Milano, fondato il 3 giugno 1903 per promuovere le esigenze fondamentali del nuovo e rivoluzionario mezzo di trasporto apparso negli ultimi anni dell’Ottocento.
“Un grande successo per lo sport italiano e un grande onore applaudire sul gradino più alto del podio un pilota dell’Automobile Club di Milano”. Così Geronimo La Russa, presidente dell’ACI del capoluogo lombardo, saluta l’impresa della Ferrari e del pilota Alessandro Pier Guidi che, insieme ad Antonio Giovanazzi e James Calado, dopo 50 anni, si sono imposti nella ‘24 Ore di Le Mans’.
L’Automobile Club Milano festeggia i suoi primi centoventi anni e si dedica la miniserie di podcast, in cinque episodi, dal titolo “120 anni in movimento”.
La fortuna ha bussato alla porta di Davide Galasso, socio ACI con tessera Gold: è infatti uno dei vincitori del Concorso ACI sorteggiato nell’estrazione nazionale avvenuta a fine gennaio. Davide, nostro socio da dieci anni, si è aggiudicato uno degli iPad Apple in palio.
Tappa lombarda per il Forum Nazionale della Prevenzione di Inail a cui è intervenuto, a Palazzo Pirelli, il vicepresidente vicario di Automobile Club Milano Pietro Meda.
Cavallino Magazine organizza la presentazione del numero speciale dedicato al Centenario della 24 Ore di Le Mans che uscirà a giugno. La presentazione si terrà presso la Libreria dell’Automobile il 6 Giugno 2023 dalle ore 17.00, con un aperitivo a seguire. Per ogni Socio ACI ci sarà la possibilità di abbonarsi a Cavallino Magazine con una scontistica dedicata.
Sabato 17 giugno celebriamo i 120 anni di Automobile Club Milano. Si terrà una parata-tribute per il 120° anno dalla costituzione di ACM alla quale saranno ammesse le vetture che rappresentano la storia dell’automobilismo dal 1903 al 2023.
Il 15 maggio 1922 iniziarono i lavori per la realizzazione dell’Autodromo Nazionale Monza voluto, ideato, progettato e costruito da Automobile Club Milano.