Skip to main content
Filtra per
Primo piano

Lunedì 4 dicembre ore 12:00 prende il via l’operazione “Xmas Gift”: in vendita i biglietti dei GP di Imola e Monza

Primo piano

A Milano molti automobilisti si sono ritrovati delle multe sul parabrezza con la dicitura "Notifica di violazione" e il simbolo del Comune. Si tratta però di una truffa, come segnalato dalla polizia locale del capoluogo lombardo e dallo stesso Comune di Milano sui social.

Primo piano

Nella serata di lunedì 27 novembre, presso la sede AC Milano di Corso Venezia si è svolta la cerimonia annuale della consegna delle Benemerenze Sportive CONI della Delegazione di Milano.

Primo piano

Si è tenuta dal 17 al 19 novembre la tredicesima edizione di Milano AutoClassica: il salone dell'auto ospitato presso Rho-Fiera Milano.

Primo piano

Ruote Nella Storia festeggia i 120 anni di AC Milano, G. La Russa: “Passione per il motorismo d’epoca e tradizioni del territorio sono gli ingredienti del successo di questa manifestazione.”
 

Primo piano

I dati ACI-Istat sull’incidentalità stradale nel 2022 tornano ai livelli prepandemici, il presidente di AC Milano G. La Russa: “Tra le cause principali la guida distratta, la velocità e il mancato rispetto della segnaletica.”

Primo piano

L’edizione 2023 di Ruote nella Storia, evento organizzato da Automobile Club Milano in collaborazione con Aci Storico, si terrà domenica 12 novembre. Le iscrizioni sono aperte fino al 23 ottobre. 

Primo piano

È passato esattamente un mese dall'evento automobilistico più importante d'Italia: il Gran Premio d'Italia.

Primo piano

La 94.ma edizione del Gran Premio d'Italia ha mantenuto le promesse e anche quest'anno il GP si è rivelato un evento di portata mondiale, tappa fondamentale nel calendario della Formula 1. Il positivo bilancio della tre giorni monzese è stato stilato oggi in Comune a Monza. 

Primo piano

All’interno del Parco di Monza durante il weekend del GP d'Italia, sono stati piantati una ventina di alberi autoctoni. 
Lo scopo dell'iniziativa è quello di mitigare le emissioni di anidride carbonica prodotte dalle vetture da corsa durante le gare sportive.

Primo piano

Dopo i lavori di riqualificazione è stata inaugurata la Club House di Automobile Club Milano all’interno dell’Autodromo Nazionale Monza. L’edificio è stato rinnovato e reso più funzionale con la creazione di ulteriori spazi per accogliere gli sportivi del Club.

 

Primo piano

“Non sfidare la sorte" è il titolo della campagna di comunicazione ACI-Ministero della Salute per contrastare la guida sotto l’effetto dell’alcol. 

Primo piano

Calendario per conoscere giorni e orari di apertura delle delegazioni di Automobile Club Milano per il mese di agosto. 

Primo piano

ACI Storico: da 10 anni al fianco degli appassionati e dei collezionisti di veicoli d’epoca.

Primo piano

La Polizia di Stato ha diffuso il calendario aggiornato sulle previsioni di traffico per il mese di agosto. Due le giornate con condizioni di traffico "critico": il 5 e il 12 agosto.

Primo piano

Monza vola verso il futuro: è questo il concetto del poster che accompagnerà la campagna di comunicazione del 94esimo Gran Premio d’Italia.

Primo piano

“Il collegamento della M4 da Linate a San Babila è una nuova e importante tessera di quel  mosaico della mobilità milanese che, con razionalità e pragmatismo, deve garantire a tutti giusti spazi e differenti opzioni che non discriminino nessuno. E ogni riferimento agli automobilisti non è puramente casuale”. Lo dice il presidente dell’Automobile Club di Milano Geronimo La Russa.

Primo piano

Dopo il successo nella 24 Ore di Le Mans la squadra Ferrari-AF Corse è pronta per tornare a correre nel quinto appuntamento del FIA World Endurance Championship, la 6 Ore di Monza.

Primo piano

Nella sede di corso Venezia in evidenza le proposte di AC Milano per migliorare la circolazione: dalle richieste degli utenti, gli studi e le elaborazioni degli esperti. 

Primo piano

Giovedì 29 giugno si terrà un incontro pubblico presso Automobile Club Milano, Corso Venezia 43, in Sala Convegni dalle ore 10:00 alle ore 13.00, in cui i maggiori esperti di mobilità metropolitana risponderanno alle domande dei cittadini